Questo taglio è quello della rinomata “Bistecca Fiorentina”, taglio nobile che si ricava dalla schiena del bovino. A differenza della Costata, la Fiorentina contiene anche il filetto oltre che il controfiletto.
Negli Stati Uniti viene chiamata T-Bone per la sua conformazione a T data dalla vertebra Lombare; sempre negli USA, la Fiorentina prende anche il nome di Porterhouse quando il filetto raggiunge dimensioni più importanti rispetto alla T-Bone.
La scelta della materia prima è fondamentale: razza, allevamento, marezzatura e alimentazione sono parametri fondamentali da considerare in fase di selezione.
Per esaltarne le caratteristiche organolettiche,si consiglia di condirla con sale in scaglie e un ottimo Olio Extravergine Italiano, e di accompagnarla con un contorno di patate al Forno o alla Brace condite al momento con lo stesso Olio Extravergine utilizzato per la bistecca, sale ed erbette fini battute al coltello: massima semplicità e gusto.
Completa con un abbinamento enologico super classico: un vino rosso, di corpo e con una gradazione medio alta.

Visualizzazione di 4 risultati