La parola Hamburger prende il nome, con grande probabilità, dalle polpette di macinato pressate e poi grigliate che venivano servite nei locali vicino al porto di Amburgo agli inizi del XIX secolo.
L’Hamburger può essere consumato in maniera classica all’interno di un panino morbido al latte (BUN in Americano) assieme alle sue salse tipiche come Ketchup e Maionese, ad una fetta di formaggio fondente tipo Cheddar o lo speziato Pepper Jack (a questo punto il panino Hamburger prende il nome di Cheeseburger) e a verdure fresche come pomodoro e insalata iceberg o lattuga.
Altrimenti può essere abbinato ad una freschissima insalata di pomodori conditi con olio extravergine, sale e un cucchiaio di erba cipollina.
Si consiglia di accompagnarlo con una birra che vada di pari passo con il panino: più succulento è il panino, più corposa dovrà essere la birra che lo accompagna.
Da quando questa simpatica preparazione di carne ha preso piede in Italia, ognuno di noi ha avuto il piacere di prepararlo in centinaia di modi diversi. La nostra esperienza, il tempo e la voglia di provare cose nuove, ci ha spinti nella creazione di una linea di hamburger dedicata ai veri intenditori. Hamburger non significa solo carne macinata e pressata, hamburger per noi è un sentimento, un modo diverso per “mangiare una bistecca”, un modo per poter abbinare i contorni e le salse più diverse ai migliori tagli di carne.
Hamburger Carlino®:
L’Hamburger Carlino® è fatto con carni provenienti dalla selezione Carlino Superior Beef®.
Il giusto rapporto Grasso/Magro è stato studiato in relazione ai nostri criteri, per darvi un hamburger di qualità sempre eccelsa, perfetto per i vostri panini o le vostre preparazioni al piatto.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.